Nato ad Arcevia il 1972, è attivo nella musica da più di venti anni come polistrumentista,vocalist, insegnante e organizzatore di eventi musicali. Dal 2005 svolge un’attività didattica vocale intensarivolta ai cantanti Pop, Rock. Dopo aver approfondito e sperimentato le varie tecniche di canto piùutilizzate, dal 2010 inizia ad interessarsi e a mettere in pratica la “Tecnica Vocale Naturale Italiana” che haappreso grazie al Maestro Antonio Juvarra attraverso le lezioni frontali e i suoi trattati di canto.
Precedentemente al canto, dal 1983, ha studiato tromba con il maestro Lamberto Spadari e clarinetto con ilmaestro Luigino Ferranti al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, e successivamente tromba con SamueleGarofoli e Giancarlo Parodi.
Nel 1997 fa parte di un gruppo vocale moderno all’interno dell’opera moderna “Missa Militum”, operadedicata ai soldati italiani in missione di pace, scritta dal Colonnello e Compositore Antonio Pappalardo eregistrata dalla Fonit Cetra nel febbraio del 1997 nell’Auditorium San Domenico di Foligno (Pg). Treesecuzioni sono state trasmesse dalle emittenti televisive Rai Uno, Rai Tre e Rai International, con replichea Todi (PG) – Festival Arteuropa, Gubbio, Città di Castello – Festival delle Nazioni, Perugia – Teleton ’97,Palermo – Teatro di Verdura e Roma – Basilica S. Maria Aracoeli.
Ha cantato con la corale moderna “Be Bop Chorus” in collaborazione con la “Marche Jazz Orchestra” iConcerti Sacri di Duke Ellington, diretti dal maestro Bruno Tommaso. Ha suonato la tromba ed il basso indiverse formazioni musicali ed ha fatto parte di registrazioni in studio per l’edizioni musicali “Jois” con latromba il sax e la voce.
Oltre alla docenza di canto nelle scuole della provincia di Ancona o del territorio marchigiano, ha avuto lapossibilità di collaborare come docente di canto per l’Accademia Moderna di Milano e come docented’interpretazione e tecnica-vocale al corso di alta formazione artistica dell’ ”Artist Academy” di Umbertide(PG) al fianco di altri docenti di canto affermati a livello internazionale.
Come organizzatore è stato il fondatore dei seminari di “Arcevia in Jazz” e Corsi d’improvvisazione di“Arcevia Jazz Feast”, presidente di “Arcevia Jazz Feast”, del “Premio Raffaele Giusti”, della corale moderna”Be Bop Chorus” e dell’Associazione teatrale “La compagnia dei due soldi” di Arcevia.